Recensione su Bitcoin Code
Abbiamo studiato il sito di Bitcoin Code e lo abbiamo comparato alle migliori piattaforme di trading online. Dalle nostre ricerche su Bitcoin Code, realizzate con l’aiuto di esperti, è emerso che potrebbe trattarsi di un sito truffa. Per questo consigliamo a coloro che sono interessati a investire in Bitcoin di rivolgersi a portali sicuri come quello raccomandato qui sotto.🥇 Libertex | Libertex |
⭐Rating | 5.0 / 5.0 |
💰 Costo piattaforma | Gratuita |
📈 Opzioni di trading | Crypto, Forex, CFD |
💻 Ulteriori strumenti | WebTrader, MT4, MT5 |
⚖️Regolamentazione | CySec |
🏆 | Visita il sito |
In questo articolo troverete, su Bitcoin Code, opinioni decisamente negative. Per investire in sicurezza, la prima cosa da fare è stare alla larga da operatori che millantano guadagni di oltre 1.300€ in un solo giorno. Con l’aiuto di broker esperti vi sveliamo come funziona questo sistema, che miete ogni giorno nuove vittime tra ignari investitori.
La nostra esperienza con Bitcoin Code
Il web pullula di opinioni estremamente positive su Bitcoin Code e dopo averle lette abbiamo deciso di farne una recensione. La nostra ricerca ci ha fatto subito sospettare che questo operatore applichi un classico schema online per truffe multilivello.

Su Bitcoin Code, i forum e le recensioni che appaiono facendo una ricerca su Internet esprimono un grande entusiasmo. In realtà tutte le opinioni su Bitcoin Code e le valutazioni positive, sono falsi e creati ad hoc per trarre in inganno i potenziali investitori.
Bitcoin Code truffa? ecco perché potrebbe trattarsi di una frode
Qual è la metodologia applicate da Bitcoin Code per attrarre e frodare potenziali investitori? Il sistema prevede diversi step. Chi desidera investire in Bitcoin tende a raccogliere informazioni sul web, magari iscrivendosi a siti o newsletter. E proprio basandosi su questo che la truffa Bitcoin Code funziona.
Il primo step è bombardare queste persone con annunci pubblicitari aggressivi e raffiche di e-mail. Questi hanno l’obiettivo di spingere l’utente a riempire un semplice modulo di registrazione. Cosa che richiederà pochi minuti, ma è in questo momento che si abbocca alla truffa.
I vari step della truffa Bitcoin Code:
- E-mail e annunci promozionali aggressivi;
- Semplice modulo di registrazione;
- Telefonate da call center;
- Finte promozioni e testimonianze di VIP.
In questa fase entra in gioco l’elemento umano. Dopo la registrazione, sarete contattati da solerti operatori di call center che vi inviteranno a effettuare il primo deposito. Il tono sarà professionale, rassicurante e vi ispirerà fiducia. Non avrete dubbi sul fatto che Bitcoin Code sia un sito sicuro.
Ma non finisce qui. Bitcoin Code truffa anche coinvolgendo volti noti e celebrità amate dal grande pubblico. Se aveste ancora dubbi sul fatto di investire su questo sito di Bitcoin exchange, le finte testimonianze dei VIP potrebbero essere persuasive. Ovviamente tutti i VIP coinvolti esaltano le potenzialità di questa forma di investimento.
Bitcoin Code recensione: quello che sappiamo su questo broker
Se fate ricerche più approfondite, utilizzando siti di comparazione dei vari broker, o leggendo su Bitcoin Code, commenti non pilotati, cambierete idea. Le vere recensioni, infatti sono totalmente negative. Pertanto, vi raccomandiamo di non cadere vittime di questo raggiro. Bitcoin Code e altri operatori simili sono inseriti anche nella nostra blacklist delle piattaforme per investire in Bitcoin. Tenetela d’occhio, la aggiorniamo in continuamente.
Credete di essere già stati truffati? Ecco qui i nostri suggerimenti
Se avete il timore di essere già finiti nella trappola Bitcoin Code, la prima cosa da fare è smettere di depositare denaro. Potrete fare una verifica anche sul bollettino aggiornato della CONSOB, che riporta anche le segnalazioni recenti. Inoltre potrete fare un tentativo di recuperare i vostri soldi con l’aiuto di un esperto del settore, o consultando un legale. Magari riuscirete ad arginare i danni e recuperare almeno in parte le somme investite.
Crypto scam broker alternative sicure
Per fortuna esistono anche siti di trading seri che fanno capo a operatori affidabili e che permettono di investire in modo sicuro. Queste piattaforme di Bitcoin italiane operano con l’approvazione della CONSOB, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa che garantisce la massima tutela degli investitori.
Bitcoin Code messo a confronto con Libertex
È giunto il momento di capire quali sono i fattori da prendere in considerazione prima di scegliere un sito per il trading. A dispetto di quanto si dice su Bitcoin Code nei forum sul web, questo operatore potrebbe rivelarsi una truffa. Al contrario Libertex opera secondo la legge ed è in possesso delle autorizzazioni necessarie.
BITCOIN CODE VS LIBERTEX | BITCOIN CODE | LIBERTEX |
---|---|---|
Il broker è autorizzato e opera con licenze europee? | ❌ | ✔️ |
Il broker è presente nei registri della CONSOB? | ❌ | ✔️ |
La sede legale è in un paese non incluso nella black list dei paradisi fiscali? | ❌ | ✔️ |
Il broker mette in guardia sui rischi di investimento? | ❌ | ✔️ |
Annunci e testimonianze sono reali? | ❌ | ✔️ |
Esistono utenti veri che hanno ottenuto dei profitti con questo operatore? | ❌ | ✔️ |
A questo punto vogliamo tuttavia sottolineare che tutti gli investimenti nel trading di criptovalute possono presentare dei rischi per il proprio capitale. Gli operatori seri e affidabili non promettono guadagni sicuri e menzionano la possibilità che vi possano essere delle perdite.
Una guida introduttiva su come investire in maniera sicura in Bitcoin
Se avete deciso di cominciare a investire in Bitcoin su un portale affidabile, vi raccomandiamo di controllare sempre le licenze per operare in Italia, che dovranno essere CySEC e CONSOB. Tra le piattaforme più sicure consigliamo anche eToro. Cominciare è semplice, basta compilare il form di registrazione, inviare un documento di identità e uno che attesti la residenza. Dopodiché potrete effettuare il primo deposito e cominciare a fare trading di criptovalute in sicurezza.
Fare trading con Bitcoin: fidatevi solo di un operatore serio
Siete intenzionati a investire in criptovalute? Se siete arrivati fin qui, avrete le idee chiare su Bitcoin Code. Recensione e pareri di broker seri ed esperti sono negativi, quindi sapete perché dovete evitare questo operatore e quali rischi correte.
Su Bitcoin Code, recensione e pareri degli esperti sono del tutto negative. Dopo averne vagliato tutte le caratteristiche e il modus operandi, sappiamo con certezza che si tratta di un operatore poco affidabile.
FAQ
Se avete ancora dubbi su Bitcoin Code, bufala che continua a mietere vittime online, ecco una sezione di domande frequenti. Abbiamo cercato di rispondere ai quesiti che ci vengono posti dagli utenti interessati a fare trading sicuro. Speriamo vi siano utili a chiarire ogni dubbio ulteriore.
₿ Bitcoin Code funziona realmente?
Nella nostra Crypto scam broker recensione evidenziamo tutti i motivi per cui questo operatore è inaffidabile. Bitcoin Code non funziona e non è sicuro. Questo sito applica uno schema di truffa multi-level per coinvolgere gli utenti che desiderano cominciare a investire nello scambio di criptovalute.
⛔ Bitcoin Code è una truffa? Perché?
Bitcoin Code truffa i potenziali utenti che si avvicinano per la prima volta al mondo del Bitcoin exchange. Attraverso un sistema articolato che si basa su annunci aggressivi, false recensioni e finti testimonial convince a fare investimenti. Ma è totalmente privo di autorizzazioni per operare in Italia e non offre alcuna garanzia di sicurezza.
🐂 Esistono delle alternative sicure?
Internet offre diverse alternative sicure a potenziali siti truffa come Bitcoin Code. Basta fare una ricerca sulle piattaforme che hanno regolari autorizzazioni per operare in Europa e in Italia. Inoltre, bisogna verificare che siano incluse nei registri della CONSOB.
📈 Quali elementi devo considerare nella scelta del broker?
In questa recensione abbiamo effettuato un confronto tra Bitcoin Code e un altro operatore di trading regolamentato. Quest’ultimo si è rivelato un broker sicuro e affidabile. È provvisto delle autorizzazioni per operare secondo la legge ed è incluso nei registri della CONSOB. Non ricorre inoltre a recensioni fittizie e testimonianze false.