Accordo con Microgame, arrivano in Italia le slot Oryx/Bragg
Abbiamo più volte riportato notizie di fusioni e partnership strategiche relative al mondo del gioco d’azzardo online, mosse commercialmente necessarie quanto fondamentali per provare ad emerge in un mercato che, pur se in costante crescita, registra anche una sempre maggiore concorrenza. L’ultima, in questo senso, ha come protagonista il gaming service provider leader in Italia, Microgame.
In seguito all’accordo con Microgame le slot Oryx/Bragg arrivano per la prima volta in Italia.
Oryx Gaming arriva in Italia grazie a Microgame
L’accordo, ratificato ufficialmente lo scorso 22 marzo, prevede che il principale fornitore di piattaforme presente sul mercato italiano possa distribuire ai propri clienti i prodotti realizzati da Oryx Gaming, provider attivo dal 2010 e consociato del Bragg Gaming Group, noto a livello internazionale e finalmente pronto a farsi conoscere anche in Italia, dove il settore delle slot machine online sta riscontrando sempre maggiore successo.
Proprio per questo, la nuova partnership con Microgame è fondamentale. Quotato al Nasdaq di New York e al TSX di Toronto, il Bragg Gaming Group ha recentemente lanciato un nuovo service provider di giochi da casinò, l’Atomic Lab Slot Studio, che ha affiancato Oryx nel momento in cui i prodotti Bragg sono arrivati nel circuito gestito da Microgame.
Il titolo di punta della prima ondata di giochi frutto dell’accordo, infatti, è stato Egyptian Magic, il primo realizzato dal neonato Atomic Lab Slot, a cui sono stati affiancati altri prodotti, selezionati con cura dal variegato catalogo giochi di Oryx, come Golden Nights, Respins of Amun-Ra e Royal Seven. Altri ancora seguiranno prossimamente a cadenza mensile.
Il Bragg Gaming Group punta al mercato europeo
Fondato nel 2004 e inizialmente attivo soprattutto in Nord America, dopo aver acquistato Oryx nel 2018, il Bragg Gaming Group ha deciso di puntare ad espandersi anche in Europa, una scelta che negli ultimi mesi è stata supportata dai fatti. Poco dopo aver portato i suoi giochi in Gran Bretagna, infatti, ecco l’accordo valido per il mercato italiano appena stretto con Microgame.
Si tratta di un vero e proprio assalto ai due principali mercati europei, con l’Italia secondo soltanto alla Gran Bretagna, e in netta crescita nel 2021 e in questo inizio di 2022 dopo la flessione causata dalla pandemia nel 2020 che aveva però colpito principalmente agenzie e sale scommesse.
Il settore delle videoslot continua invece a crescere e, oggi, i tanti appassionati presenti in Italia potranno mettersi finalmente alla prova con i prodotti Bragg. Che si dice pronto a stupire e conquistare i giocatori, obiettivo comune a Microgame che così aumenta ancora l’offerta ai clienti. Accordo vincente per due? Soltanto il tempo potrà dirlo, ma certo è che i presupposti ci sono tutti.