La crescita nei volumi di gioco e nella spesa per il casinò online, in Italia, non accenna a diminuire. Anche il mese di marzo conferma trend di crescita notevoli, nell’ordine del 16,3% per la spesa, assestandosi a quota 262,5 milioni di euro. Tra gli operatori, non cambia la leadership da parte di Lottomatica, che detiene circa un terzo del mercato.

Lottomatica ha sempre un terzo del mercato, nel comparto casinò online
Il casinò online vola anche a marzo, in Italia
Anche alla fine del terzo mese dell’anno, il mercato italiano del casinò online mostra i muscoli. A marzo 2025, i dati sulla spesa di questo importante comparto ne confermano l’ottima salute, e un trend in continua crescita. Il dato generale parla di una spesa da 262,5 milioni di euro, ovvero +16,3% sui 225,7 milioni spesi nel 2024 dagli italiani.
Ricordandovi che la spesa rappresenta quanto effettivamente perso dai giocatori, cioè la differenza tra soldi giocati e vincite, andiamo ora a vedere come si sono posizionati i singoli operatori. Leader di mercato si conferma, ancora una volta, Lottomatica. Per il corporate brand dell’omonimo colosso c’è una quota di mercato del 30,01%, in crescita del 5,3% sullo stesso periodo del 2024. A considerevole distanza segue Sisal, che ha chiuso marzo con l’11,69% del mercato della spesa.
Per Sisal, la crescita è ancora più corposa su base annua, ovvero +16,7%. Da questo punto di vista, meglio di tutti è andato l’operatore sul terzo gradino dell’ideale podio: Eurobet. Il brand leader del gruppo Entain si è impossessato a marzo dell’8,33% del mercato della spesa sul casinò online, un dato che significa un mostruoso +43,9% rispetto al terzo mese dello scorso anno, che era stato chiuso al 5,79%.
Il percorso verso il duopolio del mercato italiano
Una particolarità del dato di Lottomatica ci ricorda una caratteristica recente del mercato italiano, che va verso un sostanziale duopolio tra i gruppi Lottomatica e Flutter. Nel 2024, infatti, il 22,16% di Lottomatica non includeva anche il 5,79% di Planetwin365, che dallo stesso gruppo era stata acquisita a novembre 2023 ma ne è diventata organicamente parte solo dalla seconda parte del 2024.
Dall’altra parte c’è il gruppo Flutter, di cui fanno parte la già citata Sisal, ma anche altri primattori come SNAI e PokerStars. Seppure in leggero calo su base annua, SNAI ha chiuso marzo 2024 al 7,38%, mentre PokerStars vale oggi il 5,2% della spesa (era il 6,34 nel marzo 2024). In totale, dunque, il gruppo Flutter ha chiuso il mese con circa il 26,2% del mercato.
Tra le altre, buona la performance di 888, che passa dal 6,99 al 7,39%. Da segnalare anche il Betsson Group, che a marzo vale il 4,9%, mentre bet365 si assesta sull’1,61%, in leggera crescita sull’1,51% di 12 mesi fa. Infine, palesano un leggero calo William Hill, che passa dall’1,43 all’1,04%, e LeoVegas, dall’1,49% del mercato della spesa nel marzo 2024 che è diventato il mese scorso 1,11%.