A Singapore, dal 20 novembre al 15 dicembre, si disputerà il Campionato Mondiale di Scacchi 2024. Il titolo si giocherà tra il cinese Ding Liren, campione in carica, e l’indiano Dommaraju Gukesh, vincitore del torneo dei candidati e il più giovane di sempre, coi suoi 18 anni, a riuscirci. Nel corso del lungo confronto, non mancheranno le occasioni per scommettere.

Mondiale di Scacchi 2024: di nuovo Ding Liren o prima volta di Gukesh?
Scacchi: Ding Liren vs Gukesh per il mondiale
Gli appassionati di scacchi attendono questo momento da più di un anno, pronti a seguire lunghissime dirette in streaming sui vari siti di settore. Il countdown del Campionato del Mondo di Scacchi è iniziato, perché la kermesse inizierà il 20 novembre, nella location scelta dalla FIDE per l’edizione di quest’anno, ovvero Singapore. Il match si disputerà tra il campione in carica Ding Liren e lo sfidante Gukesh.
Liren, cinese di trentadue anni, è campione in carica avendo battuto il russo Nepomnjaščij nell’edizione 2023 tenutasi ad Astana, in Kazakistan. Dall’altra parte ci sarà Dommaraju Gukesh, un indiano che, con i suoi 18 anni, è il più giovane di sempre ad aver vinto il torneo degli sfidanti, a cui prendevano parte top player come Fabiano Caruana, Hikaru Nakamura e lo stesso Nepomnjaščij.
Molti di voi si chiederanno come mai un tempo così lungo per un match tra due soli giocatori. La spiegazione è nella formula, assai impegnativa. Il match prevede la disputa di 14 partite a tempo classico, che ovviamente richiedono del tempo, vista la possibilità che ognuna di queste partite duri moltissime ore. In caso di parità, si procede alle partite di spareggio a tempo rapido.
Gli scacchi e le scommesse: su cosa si gioca
La formula del Campionato Mondiale di Scacchi riprende quella della Coppa America di vela, con il Challenge Round che vede il campione in carica attendere direttamente in finale lo sfidante. Questo è un vantaggio da un lato, ma molto meno per la fiducia con cui arriva chi vince il torneo degli sfidanti. Infatti, Ding ha confessato di temere di perdere in malo modo.
Ciò avrà sicuramente influenzato anche i bookmaker, che vedono al momento l’indiano nettamente favorito. Ma, appunto, come si può scommettere sugli scacchi? Il testa a testa è la formula più classica, soprattutto in match di altissimo livello come un Campionato del Mondo. Non è però l’unica. Ad esempio, un altro modo divertente di scommettere sugli scacchi sono gli under/over.
Si può giocare su under/over un certo numero di partite, oppure di distacco nel punteggio e persino di durata del match. Poi c’è un’altra tipologia di scommessa che è nata col calcio ma che può essere applicata anche agli scacchi. Parliamo della doppia chance, 1X, 12 o X2, molto interessante anche perché negli scacchi capita non di rado che una partita finisca in parità.