Milioni e milioni di persone ci giocano ogni giorno per comprarsi il pezzettino di un sogno che poi pochissimi fortunati realizzano: quello di un jackpot in una grande lotteria. Scopriamo quali sono le più famose, giocate e ricche lotterie al mondo, tra le quali ovviamente non può mancare il nostro storico cavallo di battaglia: il Superenalotto.

Le lotterie più popolari al mondo
Le lotterie più ricche al mondo: USA in testa
C’era una volta la Lotteria Italia, o Lotteria di Capodanno, che si teneva appunto con frequenze molto rade e che faceva sognare i nostri connazionali dell’epoca. Oggi, con il progresso tecnologico, il mercato delle lotterie a estrazione differita è cambiato molto, offrendo prodotti a frequenza almeno settimanale che sono diventati popolarissimi. A portare la bandiera di questo moderno tipo di lotterie sono gli Stati Uniti d’America.
In USA vanno per la maggiore il Powerball e il Mega Millions. Il primo, nato nel 1992, ha un jackpot minimo da 20 milioni di dollari, ma spesso molto più alto in virtù dei moltissimi tagliandi venduti. La vincita record è di ben $2,04 miliardi, avvenuta nel novembre 2022. La probabilità di jackpot è di una su 292 milioni.
Il Mega Millions, invece, è nato nel 1996 come “The Big Game”, ma dal 2002 ha assunto l’attuale denominazione. Come il Powerball, le sue estrazioni si svolgono due volte alla settimana, e la probabilità di jackpot è di 1 su 258 milioni. In questo caso, il jackpot record è un po‘ più basso ma comunque pazzesco: 1,53 miliardi di dollari.
Il Superenalotto e le altre grandi lotterie
L’Italia non sta certo a guardare, anche se numericamente non può competere con i montepremi generati in USA. Il nostro Superenalotto, tuttavia, ha il record del jackpot più difficile da centrare: il “6” ha infatti una possibilità su 622 milioni di uscire. La vincita più alta di sempre è molto recente, avvenuta nel febbraio scorso per 371 milioni di euro.
In quel caso, per la prima volta il “6” è stato centrato in una giocata sistemistica online, con 90 giocatori che si sono aggiudicati circa 4,1 milioni a testa. Ciascuno di essi ha poi dovuto anche vedersi trattenuta la cosiddetta tassa sulla fortuna, pari al 20% eccedente i 500€. In questo caso, ciascuno dei 90 fortunati ha dovuto lasciare circa 825mila euro all’erario.
Tra le altre, va sicuramente ricordata Lotto 649, la più “anziana” delle moderne lotterie, essendo nata in Canada nel 1982. Il premio minimo è di 5 milioni, la vincita record da 64 milioni, la probabilità di 1 su 13 milioni. Chiudiamo con l‘inglese UK Lotto (ex National Lottery), nata nel 1994 e che distribuisce jackpot in media una volta ogni 45 milioni di combinazioni e El Gordo, la lotteria spagnola più popolare che viene estratta ogni domenica e garantisce fino a 5 milioni di euro.