Dalle origini ai record, ai personaggi: le curiosità sui casinò

Quale è la vincita più alta di tutti i tempi, ma anche i personaggi più iconici e i record più inimmaginabili? L’aneddotica intorno al mondo dei casinò è pressoché infinita, e infatti ci siamo dovuti produrre in uno sforzo notevole, per trovare e sintetizzare i migliori fun facts di questo variopinto microcosmo, che ha una storia lunga ormai quasi 400 anni.

Carte, fiches e dadi

Aneddoti e curiosità dal mondo dei casinò

Origini del casinò: la nascita a Venezia

Se il gioco d’azzardo affonda le sue origini in epoca antichissima, perché in fondo è un modo con cui l’adulto riesce a tornare bambino, quella dei casinò è una storia molto più recente. Relativamente recente, ma ricchissima di fatti, record e aneddoti di ogni sorta. Per convenzione, si ritiene che il primo casinò della storia sia stato il Ridotto di Palazzo Dandolo a San Moisé, Venezia.

Anche il nome si deve all’Italia, poiché casinò significa “piccola casa”. Tuttavia, alle origini non era un’attività proprio per tutti. Al tempo erano consentite solo puntate molto alte e i clienti dovevano presentarsi con cappelli a tricorno e maschere, dunque la partecipazione era di fatto riservata solo a nobili e benestanti. Ad ogni modo, Venezia e l’Italia sono da considerarsi la patria natale del casinò.

Anche per questo, la città lagunare ha da sempre ispirato architetti e imprenditori, in varie case da gioco in giro per il mondo. Si pensi ad esempio al Venetian, tra i più celebri casinò di Las Vegas e che ha anche una sorta di gemello a Macao. Se alle origini lagunari i giochi più praticati erano biribissi e bassetta, nei casinò moderni impazzano blackjack, roulette, poker e slot machine.

I casinò tra record e personaggi mitici

Se il nostro paese ne è stata l’origine, i casinò italiani non se la passano benissimo e lo stesso Casinò di Venezia, dopo anni difficili, sta cercando di risollevarsi anche se tra mille difficoltà. Il centro di questo settore è all’estero, ed è soprattutto a Las Vegas che si concentra la maggior parte delle storie e dei record.

A Las Vegas visse la sua parabola Archie Karas, tra i gambler più famosi della storia per le grandi perdite ma anche le enormi vincite, come la famosa The Run, quando passò da 50 dollari a 40 milioni di dollari nell’arco di 3 anni, per poi perdere tutto nuovamente. E sempre a Sin City, nel 2003, si ebbe la più grossa vincita di sempre con una slot machine.

All’Excalibur, un 25enne vinse alla slot Megabucks un jackpot da 39,7 milioni di dollari! Per le slot online, il record è di 19,6 milioni di dollari, vinti nel 2021 a Mega Moolah, gioco di Microgaming, da un player belga. La più veloce perdita che si ricordi è invece quella di Robert Maxwell, magnate e politico inglese che perse 1,5 milioni di sterline alla roulette, in meno di 3 minuti!

Nino Lucchesi, l'autore di Truffa.net
Nel mio lavoro quotidiano ho un solo e unico obiettivo: evitare che i lettori possano incappare in truffe o raggiri online.
Scritto da: Nino Lucchesi