Flutter ha volato nel 2024 e prepara un gran futuro in Italia

C’erano una volta i singoli operatori che si contendevano fette di mercato del gaming, mentre oggi comandano i grandi gruppi. Come Flutter Entertainment, per esempio, che ha mostrato conti eccellenti per il 2024 e vuole fare ancora meglio nell’anno in corso. Anche grazie alla crescita sul fronte italiano, che vede Flutter in lizza per la concessione del gioco del Lotto.

Logo Flutter Entertainment

Flutter Entertainment sempre più attore protagonista nel gaming italiano

Flutter Entertainment: i conti del 2024 sono super

Siamo ormai abituati a vedere Flutter Entertainment stazionare ai vertici nei vari mercati dell’industria del gaming, ma anche mettere a segno colpi e acquisizioni molto importanti. Il bilancio pubblicato dalla multinazionale britannica testimonia come l’anno concluso da ormai tre mesi è stato uno di quelli da ricordare, per i risultati finanziari.

I ricavi sono passati da 11,7 miliardi a 14,04 miliardi di dollari, con un incremento del 19% circa su base annua. Ma le buone notizie sono un po’ ovunque, nel documento rilasciato da Flutter, a partire dai giocatori mensili, che sono aumentati del 13% rispetto al 2024, in linea con i ricavi da gioco online, cresciuti del 14%.

La situazione è resa ancora più rosea dalle performance in alcuni mercati nazionali, come quello italiano e quello indiano. Si pensi che nel paese asiatico, negli ultimi due anni gli Active Monthy Players (i giocatori attivi al mese) sono cresciuti addirittura del 72%. Sul mercato di casa nostra, invece, la quota di Flutter Italy è cresciuta fino al 21,4% ma è destinata a salire ancora, con la finalizzazione dell’affare Snaitech.

Il futuro di Flutter in Italia, con o senza Lotto

E a proposito di Italia, si va profilando un testa a testa su più livelli con il grande competitor, per il comando del mercato: Lottomatica Group. I due colossi occupano al momento circa metà del mercato tricolore del gaming, ma Flutter si prepara anche a un altro duello che si sta per materializzare in un contesto di primaria importanza: la Gara del Lotto.

Aggiudicarsi la nuova concessione per il gioco più popolare nella storia italiana comporterà una spesa di almeno 1,5 miliardi di euro, secondo gli esperti. Considerando però che si tratta di una concessione novennale e che la raccolta vale ricavi per 500 milioni annui, si parla di un business potenziale da 4,5 miliardi. Aggiudicarselo significherà molto, sia per Flutter che per IGT, competitor che è anche il concessionario uscente.

Il CEO di Flutter Peter Jackson ha lasciato intendere che faranno di tutto per vincere la gara. Quand’anche non fosse così, il gruppo avrà comunque molto da fare. C’è da consolidare la strategia multicanale che ha in Sisal un esempio di eccellenza. Ci sarà da finalizzare l’acquisizione di Snaitech, che sarà fondamentale e forse potrebbe aggiungersi alla liquidità condivisa per il poker, insieme a PokerStars e Sisal.

Domenico Gioffrè
Una delle cose che più adoro del mio lavoro è che in esso la forma è sostanza, in tutti i sensi. E per questo va ricercata, curata, coccolata.
Scritto da: Domenico Gioffrè