Matteo Berrettini sta tornando! Indiscutibilmente una splendida notizia per gli amanti del tennis e dello sport in generale. Il ventisettenne romano, che aveva incantato l’Italia arrivando fino alla finale di Wimbledon 2021 e al 6° posto nel Ranking, si era un po’ perso tra infortuni e gossip. Dalla conferenza di Monte Carlo, però, arriva il piano per rilanciarsi.

Berrettini, i prossimi step per tornare tra i grandi del tennis
Berrettini torna a sorridere dopo tante amarezze
C’è finalmente una data per vedere di nuovo in campo Matteo Berrettini. Il tennista romano parteciperà al Challenger di Phoenix, al via il prossimo 12 marzo. Un ritorno atteso sei mesi e con buoni propositi; il tennista ha dichiarato di voler fare una bella annata perché è molto concentrato, si sta allenando bene ed è voglioso di tornare a divertirsi.
Dal Principato, sede operativa dove si allena con il suo nuovo coach Francesco Roig, è partito dunque l’annuncio tanto atteso. Berrettini ha detto che ora sta bene, sia mentalmente che fisicamente, disponendo di grandissimi stimoli e che vuole sentirsi nuovamente un giocatore. Il programma di Matteo e del suo staff prevede, a seguire di Phoenix, la partecipazione al Master 1000 di Miami.
Inevitabile associare il ‘nuovo’ Berrettini al distacco, annunciato appena un paio di giorni prima, dalla showgirl Melissa Satta. Berrettini ha dichiarato che il loro rapporto sia stato intenso e bellissimo, ma non ha voluto condividere altro sulla sua vita privata, anche se la combinazione degli eventi è vista dai più come la vera e propria deadline dell’atleta.
Il piano di Berrettini per tornare tra i grandi
L’infortunio alla caviglia dello scorso 31 agosto è ormai soltanto uno spiacevole ricordo che lo ha condizionato per tutti questi mesi. Ad aiutarlo a rientrare c’è il cosiddetto ranking protetto, una valutazione del rendimento del giocatore nei tre mesi precedenti l’infortunio, predisponendo quindi una posizione ‘virtuale’, grazie alla quale può accedere ai tornei: è al 74° posto.
E l’organizzazione del Miami Open, secondo Masters 1000 della stagione, ha ufficializzato la partecipazione di Berrettini, comunicando l’entry-list degli iscritti. Una chance importante perché consentirà al romano di essere subito in tabellone, evitando le qualificazioni e nel main-draw troverà anche tanti compagni di Nazionale, come Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli.
Tutta l’Italia sportiva farà il tifo per vedere di nuovo protagonista Berrettini, entusiasmante in quel Wimbledon disputato alla grandissima. Ora sulla scena tennistica c’è indiscutibilmente il ciclone Jannik Sinner, ma poter esultare ed esaltarsi anche per Matteo è un’eventualità che stuzzica tutti gli amanti del tennis. L’Italia, mai come ora, può davvero dominare il mondo per lungo tempo.