Truffa.net

Ecco gli Internazionali di Roma 2021: favoriti e quote dei bookie

Scritto da: Nino Lucchesi
Scritto il: 10.05.2021

Sono iniziati ieri i match del primo turno degli Internazionali d’Italia al Foro Italico di Roma. Nadal parte favorito, ma il pronostico è più incerto rispetto agli scorsi anni: le quote dei bookmaker per la vittoria finale. Attesa per gli azzurri Berrettini e Sinner. Ecco le norme per il pubblico sugli spalti.

Il logo degli Internazionali d’Italia di tennis e una pallina da tennis

Internazionali BNL d’Italia al via: ecco i favoriti dei bookmaker.

Via agli Internazionali con il pubblico sugli spalti

È finita l’attesa per gli appassionati italiani del grande tennis: ieri sono iniziati i match del primo turno degli Internazionali di Roma 2021, che propongono oggi diversi incontri molto interessanti. Grazie ad una deroga alle norme anti-Covid, firmata dal sottosegretario allo sport Valentina Vezzali, al Foro Italico torna il pubblico sugli spalti.

Il tifo in tribuna sarà però consentito soltanto a partire dagli ottavi di finale in poi, ma solo per il 25% della capienza totale: il campo principale potrà dunque contare su 2.500 spettatori. L’area dell’impianto è suddivisa in tre zone distinte tra loro e non comunicanti, ovvero Centrale, Grand Stand Arena e Pietrangeli con campi minori, e il pubblico dovrà indossare mascherine per tutta la durata degli incontri.

Il programma giornaliero inizierà sempre alle 10.00 del mattino e avrà anche un programma serale, con due match previsti per le 18.00 e le 19.00. Il torneo sarà trasmesso in diretta da Sky Sport Uno, ma una partita al giorno sarà visibile in chiaro anche sulle reti Mediaset, mentre il torneo WTA sarà integralmente trasmesso in diretta da SuperTennis TV.

Le quote dei bookmaker e i favoriti del torneo

Ma chi sono i favoriti di questi Internazionali d’Italia 2021? Il pronostico dice Rafa Nadal, ma il cammino di avvicinamento al torneo è stato quest’anno quantomeno contraddittorio. I tennisti che possono arrivare fino in fondo sono molti, ma nessuno convince davvero al 100%. Come dicevamo, il campione spagnolo, quotato a 2.50 dai bookmaker, è ancora il principale favorito. Ma il maiorchino, dopo aver faticato a Montecarlo e vinto a mani basse a Barcellona, è uscito con un doppio 6-4 nei quarti di Madrid per mano di Zverev.

Il campione tedesco ha vinto il Master 1000 spagnolo mostrando una gran forma fisica e la sua quota per la vittoria finale è scesa a 9.00. Resta però da vedere se le fatiche di Madrid non peseranno anche sulla settimana romana. C’è poi l’incognita Djokovic: il serbo nella stagione su terra non ha fin qui impressionato, al contrario, ma la scommessa è che la sua forma sia in crescendo in vista del Roland Garros. Nel dubbio, i bookmaker lo quotano a 4.50 per la vittoria finale, ma resta una scommessa.

A quota 8.50 troviamo appaiati due tennisti che possono fare molto bene. Il greco Tsitsipas ha fatto vedere grandi cose, vincendo il Master 1000 di Montecarlo e arrivando in finale a Barcellona, ma a Madrid, dove a ceduto a Ruud negli ottavi, la sua forma è parsa in calo. Discorso diverso per Thiem: l’austriaco ha superato un periodo di depressione ed è rientrato nel circuito proprio nell’ultimo torneo, dove ha perso in semifinale solo da Zverev. Occhio poi alle varianti russe Rublev e Karatsev.

E gli italiani? Mai come quest’anno ci si aspetta dagli azzurri grandi cose. Matteo Berrettini (che esordirà domani contro Basilashvili), dopo un lungo stop, è rientrato alla grande, andando a vincere il 250 di Belgrado e arrivando fino alla finale di Madrid: se non patirà troppo la stanchezza accumulata in queste settimane, potrà dire la sua.

La sua quota è 25.00, la stessa di Jannik Sinner: anche l’altoatesino, tra tanti alti e qualche passaggio a vuoto, sta facendo una grandissima stagione che lo ha portato fino al n.18 ATP. Scenderà in campo oggi contro il giovane francese Humbert: se dovesse vincere, al secondo turno lo aspetta un match dal grandissimo fascino proprio contro sua maestà Nadal.

Nino Lucchesi, l'autore di Truffa.net
Nel mio lavoro quotidiano ho un solo e unico obiettivo: evitare che i lettori possano incappare in truffe o raggiri online.
Scritto da: Nino Lucchesi