L’inossidabile fascino del tema spaziale/stellare è protagonista in Starburst Galaxy, nuovo episodio della fortunata serie di slot online prodotte da NetEnt, che è appena arrivata sui palinsesti di CasinoMania. Il sito di gioco del gruppo Cristaltec offrirà dunque ai suoi player uno dei titoli più adrenalinici fra quelli usciti negli ultimi mesi, non solo sul mercato italiano ma anche internazionale.

Su CasinoMania il divertimento diventa “cosmico” con Starburst Galaxy
Starburst Galaxy arriva su CasinoMania
Tredici anni sono già tanti, se rapportati all’essere umano e alle nostre vite quotidiane. Nel gioco online, tredici anni sono un periodo ancora più lungo, praticamente un’era glaciale, vista la velocità con cui viaggiano tecnologie e tendenze. Come è possibile, allora, che una slot nata tredici anni fa sia ancora tra le più popolari ancora oggi? Il caso di Starburst sarebbe davvero da studiare.
Questa slot, rilasciata da NetEnt nel 2012, ha conosciuto un secondo episodio con Starburst XXXtreme e adesso la software house ha ulteriormente rilanciato con una terza versione, Starburst Galaxy. Cristaltec, gruppo tutto italiano impegnato a 360 gradi nell’industria del gioco pubblico legale, non ha perso tempo e ha chiuso un accordo per avere la slot sul suo sito di gioco online, CasinoMania.
Se già la slot originale aveva un’ambientazione suggestiva, Starburst Galaxy appare come una vera e propria avventura cosmica, che riesce in un’operazione per nulla semplice: rispettare lo stile originario del gioco, ma arricchendolo di una serie di feature e variazioni che rispettano standard, tecnologie e gusti attuali. Il risultato è un piccolo viaggio, un viaggio che ha la caratteristica più importante per una slot: non annoia.
Cosa cambia in Starburst Galaxy
Il valore di una slot che funziona e che, come nel caso di Starburst, dà vita a una vera e propria saga, è un toccasana per un mercato online che ha nel comparto slot una voce sempre molto importante per volumi generati, come emerge anche dall’ultimo Libro Blu di ADM. Anche per questo, riuscire a rinnovare un prodotto di successo ma un po’ datato, è un bene prezioso.
La meccanica di gioco di Starburst Galaxy cambia moltissimo rispetto all’originale. Non ci sono più le iconiche stelle come sticky wild da attendere per regalare le più ricche vincite, ma una struttura da 5 rulli e 5 righe con modalità cluster, ovvero le combinazioni vincenti che esplodono provocando la cascata di altri simboli. Le stelle sono sempre il simbolo wild, ma all’interno di un gameplay quanto mai vario.
Ogni combinazione vincente aggiunge un pezzetto a una delle 5 feature disponibili: Destroy, Random Wilds, Expanding Wilds, Line Transform e Upgrade, ognuna delle quali regala sorprese e cambi di ritmo al gioco. La modalità più attesa è la Galaxy Star, che espande la griglia a 7×7 con un wild gigante 3×3 a moltiplicare le combinazioni vincenti. La vincita massima, in Starburst Galaxy, è di 25.000 volte la puntata.