Per portare avanti la causa già intentata, negli USA, presso il tribunale distrettuale del Nevada, e respinta dal giudice lo scorso febbraio, Evolution Gaming ha inserito nella propria denuncia, oltre a Roulette X e Power X, anche il gioco 88 Fortune Blaze Live Roulette.

Evolution, leader dei giochi live, vs Light & Wonder
L’accusa di furto di proprietà intellettuale
Dopo Roulette X e Power X, anche 88 Fortunes Blaze Live Roulette è sotto accusa. Il gioco prodotto da Light & Wonder, secondo Evolution, sarebbe un titolo creato in violazione dei propri brevetti. Il titolo, presentato al Global Gaming Expo del 2024 e lanciato a inizio anno, è al centro di una nuova denuncia del colosso dei giochi live.
Si apre dunque un nuovo capitolo di una causa che vede Evolution AB contro il provider Light & Wonder. Le due aziende in passato sono state legate da un accordo di collaborazione, in base al quale Evolution avrebbe condiviso segreti commerciali relativi al proprio gioco di punta del settore live, la Lightning Roulette.
I problemi sono sorti quando l’accordo è venuto meno e Light & Wonder ha lanciato sul mercato i primi due titoli, coinvolti nella causa, rispetto ai quali Evolution ha accusato il competitor di appropriazione indebita di proprietà intellettuale, avendo riscontrato in Roulette X e di seguito in Power X meccaniche troppo simili al proprio prodotto.
In attesa delle decisioni del giudice
Nella prima causa intentata da Evolution, Cristina Silva, giudice designato del Tribunale del Nevada, aveva stabilito che i brevetti dell’azienda fossero troppo vaghi per poter essere applicati legalmente. A seguito del lancio di 88 Fortunes Blaze Live Roulette, Evolution ha riformulato la denuncia. Attualmente il gioco viene proposto in sale accessibili negli Stati Uniti e in Europa.
Evolution ha chiesto a Light & Wonder l’interruzione dell’offerta dei giochi coinvolti e un risarcimento calcolato in base ai profitti generati dagli stessi. Oltre all’approvazione dei brevetti, viene segnalato il danno conseguente al fatto che l’azienda svedese si trova a dover competere con le stesse tecnologie che ha creato, investendo risorse in ricerca, sviluppo e lancio sul mercato.
Si tratta, peraltro, di brevetti presenti anche nel panorama dei casinò nostrani, in quanto sono giochi approvati secondo le stringenti norme di certificazione ADM che regolano l’attività delle piattaforme di gioco online. Lo scorso marzo Evolution aveva inviato tramite i propri avvocati una diffida formale a Light & Wonder, sostenendo la violazione dei brevetti originali e dei brevetti Merati, recentemente acquisiti dall’azienda.