Pragmatic Play lancia “Free Chips” per la gamification Enhance

Gli operatori di gioco online sono chiamati a cercare sempre nuovi modi per fidelizzare la propria clientela. In tal senso, i provider contribuiscono in genere a fornire giochi sempre più belli e coinvolgenti, ma non solo. Ad esempio, Pragmatic Play offre alcuni strumenti pensati proprio allo scopo di aiutare gli operatori partner a fidelizzare i clienti. Nasce così “Free Chips”.

Logo Pragmatic Play e tablet che mostra Free Chips

Free Chips è un nuovo bonus che Pragmatic Play offre ai propri partner

Pragmatic Play lancia lo strumento “Free Chips”

Pragmatic Play è, senza ombra di dubbio, tra i provider di contenuti per casinò online più affermati e prestigiosi a livello planetario. L’azienda con sede in Gibilterra serve da anni tanti mercati, anche molto diversi tra loro, e ha maturato un patrimonio di conoscenza davvero enorme, di tutte le possibili pieghe del settore, soprattutto in merito a tendenze e comportamenti dei giocatori.

Pochi soggetti meglio di Pragmatic Play sono in grado di lanciare prodotti che anticipano i gusti o le esigenze di un numero smisurato di tipologie di giocatori. Nasce così la suite gamification Enhance, un set di possibili promozioni in-game che il provider mette a disposizione dei suoi operatori partner. L’ultimo nato in questa serie è lo strumento denominato “Free Chips”.

Grazie a questa opzione, gli operatori sono messi nelle condizioni di offrire bonus personalizzabili ai propri giocatori, convogliandoli su una serie di titoli di Live Casinò di Pragmatic Play. Il target scelto al momento è quello della roulette. Tra i giochi disponibili per usufruire di questo bonus ci sono Lucky 6 Roulette, Speed Roulette 1, VIP Roulette e Mega Roulette.

Gamification, pubblicità e futuro

L’industria del gioco pubblico legale italiano è in fermento, dopo la recente apertura ufficiale del Governo al ritorno della pubblicità sul gioco, dopo quasi 7 anni di divieto totale dovuto al Decreto Dignità. Ma cosa dobbiamo aspettarci, e come cambierà anche la fisionomia dell’offerta di gioco? In realtà, pur terminando il divieto, rimarrà comunque alta la soglia di attenzione sul gioco problematico.

Dunque, non c’è da attendersi una nuova invasione selvaggia di spot pubblicitari, sponsorizzazioni ovunque o messaggi aggressivi. La sensibilità verso le possibili ricadute sociali dovute ad abusi e casi di dipendenze rimane alta e questo renderà alcuni strumenti come la gamification dei veicoli promozionali ancora più preziosi, pur se i confini dell’applicabilità di certi bonus subiranno certamente una qualche revisione.

Strumenti come il Free Chips appena lanciato da Pragmatic Play dovrebbero dunque continuare a svilupparsi, in maniera armonica e perfettamente integrata con la piattaforma di gioco, grazie ai pagamenti automatizzati e il supporto in tutte le lingue e valute assicurato dal provider. Inoltre, lo strumento può trovare applicazione sia come incentivo autonomo, che inserito all’interno di specifiche campagne promozionali.

Domenico Gioffrè
Una delle cose che più adoro del mio lavoro è che in esso la forma è sostanza, in tutti i sensi. E per questo va ricercata, curata, coccolata.
Scritto da: Domenico Gioffrè