Truffa.net

GoldBet guida la classifica bookmaker di febbraio, bene Eurobet

Scritto da: Nino Lucchesi
Scritto il: 19.03.2021

Quali sono stati i siti di scommesse online più utilizzati dagli italiani a febbraio 2021? Ecco i primi dati della classifica dei bookmaker AAMS: GoldBet al primo posto, seguito da SNAI e Sisal. Molto bene anche Eurobet, il sito con la crescita maggiore rispetto al mese precedente. Tutti i dati e le percentuali delle quote di mercato.

Il logo di Eurobet e il logo di GoldBet, un calciatore generico con dei soldi in mano e un pallone da calcio

La classifica dei bookmaker online di febbraio 2021 in Italia

GoldBet primo seguito da SNAI e Sisal

Un mese di febbraio ancora da incorniciare per il bookmaker online GoldBet, che si conferma ancora al primo posto tra i siti di scomesse italiani per spesa. La quota di mercato del bookmaker di origine austriaca nel nostro Paese si è infatti attestata al 12,67%, con una crescita dello 0,63% rispetto al mese di gennaio. Un risultato che basta e avanza per blindare il primo posto in questa speciale graduatoria.

Al secondo posto si sono confermati due bookmaker al 100% italiani come SNAI e Sisal. Il primo ha registrano una percentuale di spesa pari all’11,84% del totale italiano, mentre il secondo si è fermato poco sotto, all’11,81%. Da sottolineare anche l’ottima performance di Eurobet: il bookmaker del gruppo GVC Holdings ha infatti messo a segno la crescita maggiore rispetto al mese di gennaio. Un punto percentuale in più, che ha portato la sua quota di mercato all’11,51%, per un quarto posto proprio davanti a Planetwin365 (10,29%).

Il settore online continua a crescere, ma torna il gioco illegale

Il mese di febbraio è stato in generale molto positivo per tutti comparti del gioco online. A farla da padrone sono state le scommesse sportive, che hanno fatto registrare una crescita addirittura a tre cifre (+111,8%) rispetto allo stesso mese del 2020. Forte crescita anche della spesa nei casinò online (+83%), anche se l’incremento maggiore in termini relativi è stato ottenuto dalle scommesse online sugli sport virtuali, con una crescita pari al +186,2%. Segno più anche per bingo (+72,1%), poker in modalità torneo (+43,2%) e betting exchange (+20%), sul cui aumento ridotto pesano le incertezze dovute al prelievo del fondo Salva-sport.

Un’aumento sul quale senza dubbio pesa la chiusura in lockdown di tutte le agenzie e le sale gioco fisiche della penisola, che nel febbraio 2020 erano ancora aperte. Tutti gli aumenti registrati il mese scorso sono però inferiori rispetto a quelli di gennaio 2020, ed in taluni casi il rallentamento della crescita è stato abbastanza evidente.

Colpa del gioco illegale? Potrebbe essere: l’allarme lo lancia il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, in un articolo pubblicato dal giornale Domani. Minenna sottolinea come il gioco nero abbia conosciuto nell’ultimo anno, dove il lockdown ha costretto ad oltre 240 giorni di chiusura delle agenzie, un ritorno in auge in Italia, generando un giro di affari per oltre 20 miliardi di euro.

Nino Lucchesi, l'autore di Truffa.net
Nel mio lavoro quotidiano ho un solo e unico obiettivo: evitare che i lettori possano incappare in truffe o raggiri online.
Scritto da: Nino Lucchesi