Flutter Entertainment acquisisce SNAI per 3,2 milioni di euro

Entro fine aprile saranno completate le pratiche da parte di Flutter per l’acquisizione nel proprio portfolio aziendale di Snaitech Spa. L’azienda italiana è uno dei principali operatori del nostro mercato online con un forte radicamento sul territorio.

Logo Flutter e logo Snaitech

Anche SNAI, come Sisal, nella famiglia Flutter

Con SNAI, Flutter punta sul mercato italiano

La compagnia Flutter Entertainmente plc, con sede centrale a Dublino, in Irlanda e sede operativa a New York, mira a rafforzare la propria presenza sul mercato italiano del gioco. Nell’ottica del raggiungimento di quest’obiettivo rientra l’acquisizione del gruppo Snaitech.

Per la multinazionale, il nostro Paese ha un alto potenziale e rappresenta uno dei mercati regolamentati più importanti d’Europa. La scelta di SNAI, che vale circa 3,2 miliardi di euro, porterà al gruppo internazionale competenze di innovazione ed eccellenza nel settore del gaming, oltre a una lunga e radicata tradizione, maturata in oltre un secolo di storia.

Flutter Entertainment, fondata nel 2006, opera nel settore del betting e dell’online gaming globale. È quotata alla Borsa di New York e a quella di Londra. Possiede importanti brand nel settore del gioco internazionale, come: PokerStars, Betfair, Paddy Power, Sky Betting, Fanduel, Maxbet, e con riferimento al mercato italiano, anche Sisal.

Flutter verso più innovazione e sostenibilità nel gioco

Dopo circa sei anni dall’OPA di Playtech, colosso inglese, su SNAI, è arrivato il via dell’antitrust. L’intera operazione dovrebbe concludersi entro la fine di aprile. In questo modo la multinazionale irlandese consolida la sua posizione come più grande operatore di scommesse sportive e iGaming al mondo, con 13,9 milioni di giocatori medi mensili nel 2024. 

La strategia aziendale mira alla presenza da leader nei principali mercati internazionali regolamentati. Tra questi: Regno Unito, Irlanda, Australia e Italia. L’ambizione nel lungo periodo è quella di trasformare l’industria delle scommesse sportive e dei giochi d’azzardo nell’ottica della sostenibilità del settore, raggiungendo il target del 75% di giocatori che utilizzano strumenti di gioco responsabile entro la fine del 2030.

SNAI, attualmente con una quota attorno al 10%, è il terzo operatore online del mercato italiano, oltre ad avere una capillare presenza sul territorio, con circa 2.000 corner e agenzie. L’azienda ha scritto una parte importante della storia gioco in Italia. Operativa nel settore dell’ippica sin dal 1906, ha aperto alle scommesse sportive legali nel 1997. 

Nino Lucchesi, l'autore di Truffa.net
Nel mio lavoro quotidiano ho un solo e unico obiettivo: evitare che i lettori possano incappare in truffe o raggiri online.
Scritto da: Nino Lucchesi