Gioco del Lotto: si prospetta una lotta a 4 per la nuova gara

Qualcosa bolle in pentola per il mercato del gaming italiano, nello specifico sul gioco più antico al mondo, con i suoi oltre 500 anni di storia. Sì, parliamo del gioco del Lotto, la cui concessione scade nel 2025, ma suscita già molti appetiti. Si prospetta una gara tra quattro grandi soggetti, oltre a incassi a tanti zeri per lo stato.

Ticket del lotto, logo IGT

Lotto: le 4 pretendenti per la nuova concessione

Gioco del Lotto: gara a 4 per la nuova concessione

Secondo quanto riporta Il Sole24Ore, quotidiano economico che solitamente non sbaglia certe previsioni, la gara per l’assegnazione del gioco del Lotto sarà la più ricca e incerta di sempre. Ad oggi, titolare della concessione è LottoItalia, società controllata da IGT e partecipata da Allwyn, sotto il controllo della De Agostini. La data fatidica della scadenza è il 30 novembre 2025, ma c’è chi si è già mosso.

Secondo le stime del Sole, il gioco del Lotto potrebbe trovare un nuovo padrone dopo molto tempo. Il gruppo Lottomatica-IGT lo gestisce da anni, ma per la prossima assegnazione troverà una inusitata concorrenza. Il competitor più forte dovrebbe essere Sisal, controllata da Flutter Entertainment e che ha già reso noto il suo interesse con un certo anticipo, in una lettera inviata al MEF.

Accanto a Sisal e Lottomatica ci potrebbe essere la sorpresa Allwyn, che si staccherebbe così da IGT camminando da sola. Il quarto soggetto è il colosso transalpino del gaming, Francaise des Jeux. Si prevede dunque una lotta a 4, per una gara che avrà luogo tra due anni, ma per il cui iter servono circa 24 mesi. Dunque la partenza è imminente.

Concessione Lotto: quanto incassa lo Stato?

Da quando si è insediato il Governo Meloni, gli addetti ai lavori si aspettavano un cambio di paradigma netto, rispetto ai precedenti esecutivi in cui erano presenti soggetti politici come i M5S. In parte questo è avvenuto, anche perché non è un segreto che la premier Meloni e il responsabile del MEF Giorgetti pensassero di finanziare la Legge di Bilancio anche tramite i giochi.

Questo accadrà, come si è visto, per le nuove concessioni riguardanti il gioco online, che subiranno aumenti molto forti rispetto alla gara precedente. Anche per il Lotto si prevede un bel rialzo, pur se non a livelli delle concessioni sull’online, in predicato di passare da 250mila euro a 7 milioni di euro a licenza. Gli ordini di grandezza per la gara sul gioco del Lotto sono altri.

Nel 2016, il gruppo Lottomatica IGT pagò 770 milioni di euro per assicurarsi la gestione del Lotto per altri 9 anni. Nelle previsioni del Sole24Ore, stavolta si partirebbe da almeno 900 milioni di euro. Attenzione, si parla di una base d’asta, e se davvero si innescasse un gioco a rialzo soprattutto con Sisal, la cifra finale potrebbe essere sensibilmente più alta.

Nino Lucchesi, l'autore di Truffa.net
Nel mio lavoro quotidiano ho un solo e unico obiettivo: evitare che i lettori possano incappare in truffe o raggiri online.
Scritto da: Nino Lucchesi