La crescita del gioco online prosegue in Italia, a ritmi sostenuti e costanti. Nel gennaio 2024 si era registrata una crescita del 15,2% sul primo mese dell’anno precedente nel mercato della spesa, mentre nel gennaio 2025 la spesa è cresciuta ancora del 15,9%, sempre su base annua. Lottomatica sempre più leader: insieme a Flutter i due grandi gruppi valgono il 54% del mercato.

Il casinò online è in crescita costante da gennaio 2024 a gennaio 2025
Casinò online: crescita costante, di anno in anno
Da gennaio a gennaio, i dati della spesa sul casinò online in Italia sembrano un film già visto. Più semplicemente, invece, ci parlano di un mercato che ha ripreso a crescere e continua a farlo, sempre a ritmi sostenuti. A gennaio 2024 si era registrata una crescita del 15,2% su base annua, mentre il mese appena trascorso ha fatto segnare un +15,9% proprio sul gennaio 2024.
In senso assoluto, si è passati da una spesa di 236 milioni di euro a una di 273,6 milioni, di gennaio in gennaio, a fronte di una raccolta che è stata di 6,6 miliardi. Ancora una volta, la parte del leone è toccata a Lottomatica, che detiene ormai un terzo del mercato ed è passata dal 21,65% di 12 mesi fa all’attuale 30,18%.
Va precisato che il dato riguarda il Lottomatica Group, che comprende appunto Lottomatica, Goldbet, Intralot, BetFlag e ora anche Planetwin365, oggi accorpato ma 12 mesi fa ancora indipendente. Considerando questo operatore anche per il 2024, il gruppo ha guadagnato comunque un ulteriore 2% di market share. Sul podio ci sono sempre Sisal ed Eurobet, rispettivamente con l’11,33% e il 7,84%.
Due gruppi valgono più di metà del mercato
Entrambi gli operatori sul podio sono in grande salute, essendo passati rispettivamente dal 9,68 all’11,33% (Sisal) e dal 5,81 al 7,84% (Eurobet), da gennaio 2024 a gennaio 2025. In particolare il dato di Sisal ci conferma la direzione che sta prendendo il mercato, con due grandi gruppi – Lottomatica e Flutter – che valgono da soli oltre la metà.
Ricordiamo infatti che il gruppo Flutter, che già possedeva PokerStars e nel 2022 aveva acquisito Sisal, lo scorso settembre ha acquisito anche Snaitech. Considerando dunque le singole quote di mercato (11,33% Sisal, 7,09% SNAI, 5,57% PokerStars), si arriva a lambire il 24%. Nello specifico, comunque, alla crescita di Sisal fanno da contraltare i cali di SNAI e PokerStars.
Ci sono comunque altri gruppi importanti che investono e spingono, come il Betsson Group per esempio. Il colosso svedese vale stavolta il 4,89% del mercato della spesa, ma i corposi investimenti messi in campo lasciano immaginare una ulteriore crescita nei mesi a venire. Chiudiamo con 888, parte del gruppo Evoke che si segnala in buona crescita, dal 7,05% di gennaio 2024 al 7,55% del mese appena concluso.