Migliori bonus per eSports
- Ottimo pacchetto benvenuto
- Promo eSports dedicate
Abbiamo lavorato sodo per trovare i migliori siti di scommesse per gli eSports in Italia, che conoscerete in questo approfondimento. Ci siamo riusciti analizzando tutte le piattaforme legali del territorio e selezionando solo quelli che ci hanno convinto di più per la loro proposta sul “pro gaming”. Nella tabella in basso trovate la nostra classifica.
Posizione | Bookmaker | Valutazione | Bonus | Payout eSports | Mercati eSports | Antepost eSports | Punto di forza | Visita il sito | Recensione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 Sito top | Planetwin365 | 5.0/5 | Fino a 500€ bonus di benvenuto | 92,16% | 25+ | Bonus benvenuto | Visita il sito | Recensione | |
2 | Eurobet | 4.9/5 | 1.007€ sul 1° deposito | 92,85% | 50+ | Palinsesto & payout | Visita il sito | Recensione | |
3 | SNAI | 4.8/5 | Fino a 515€ sul 1° deposito | 92,31% | 120+ | Varietà offerta | Visita il sito | Recensione | |
4 | William Hill | 4.7/5 | Fino a 300€ bonus di benvenuto | 92,25% | 5+ | Quote T/T | Visita il sito | Recensione | |
5 | Sisal | 4.6/5 | Bonus progressivo fino a 550€ | 91,77% | 130+ | Varietà giochi | Visita il sito | Recensione | |
6 | LeoVegas | 4.5/5 | Fino a 500€vincita potenziata | 91,93% | 20+ | Quote LOL | Visita il sito | Recensione | |
7 | betflag | 4.4/5 | Fino a 1.000€sul 1° deposito | 96.72% | 10+ | Scelta mercati | Visita il sito | Recensione | |
8 | Betclic | 4.3/5 | Fino a 350€ su 11 depositi | 91,55% | 30+ | Bonus progressivo | Visita il sito | Recensione | |
9 | bwin | 4.2/5 | Fino a 550€ + 10€ gratis | 93.40% | 10+ | Live streaming | Visita il sito | Recensione | |
10 | Betway | 4.1/5 | Fino a 100€ 100% sul 1° deposito | 91,97% | 45+ | Mercati DOTA2 | Visita il sito | Recensione |
🔝 Top scommesse eSports online | Planetwin365 |
🏆 Top per quote eSports | Daznbet |
🎮 #1 scommesse eSports live | Eurobet |
📱 eSports betting mobile top | Planetwin365 |
Diamo per scontata la vostra conoscenza dell’argomento, ma forse è meglio spiegare il termine eSports. Si tratta di competizioni di videogame disputate in arene fisiche, una nuova disciplina sportiva che ha maturato in pochissimo tempo molto seguito. SNAI ha colto la palla in balzo: è stato il primo dei siti scommesse sugli eSports in Italia.
Sommario
Come scegliere i migliori siti scommesse eSports
È importante che l’allibratore da voi scelto per le scommesse di eSports offra in catalogo i videogiochi che conoscete meglio. Prima della registrazione verificate anche la licenza ufficiale e i valori delle quote!
Criteri importanti delle scommesse eSports
Se ci leggete da tempo saprete che siamo pignoli, soprattutto nel versante sicurezza. Ci teniamo molto a fornirvi suggerimenti di allibratori senza truffa e inganno, che siano siti per scommettere sugli scacchi online o su qualsiasi altro sport. Nei prossimi paragrafi troverete i parametri di valutazione utilizzati per redigere la lista dei migliori siti scommesse di eSports.
Le scommesse di eSports in Italia, come del resto ogni gioco d’azzardo in rete, possono essere più o meno sicure a seconda del bookie che scegliete. Possiamo però assicurarvi che piazzando puntate su piattaforme legalmente riconosciute dall’Agenzia Dogane e Monopoli potete schivare facilmente il mercato nero. Basta un check della licenza sul sito AAMS (oggi ADM).
Ancora una volta vogliamo precisare la nostra scelta di campo: quella di mostrare ai lettori solo la selezione dei bookie migliori, a prescindere dalla tipologia di giochi trattata. La faccenda non è diversa per ciò che concerne i siti scommesse di eSports. Prima di consigliarli al grande pubblico facciamo moltissimi test e verifichiamo tutte le autorizzazioni.
Le piattaforme devono dunque superare tutte le nostre prove, tra licenza, standard di qualità, protezioni di crittografia e tanto altro. Dopo questa prima fase di osservazione andiamo sul web a riscontrare se le nostre impressioni sono condivise dal pubblico sui forum dedicati. Un procedimento generale che utilizziamo anche per trovare i migliori siti casinò online sicuri.
Mentre i migliori bookmaker calcio possono concentrarsi su una singola disciplina, le piattaforme eSports contemplano un gran numero di tornei e incontri dedicati a differenti giochi. Tra i più celebri rientrano sicuramente i siti scommesse di esport League of Legend, ma come non citare Fortnite, Call of Duty o Rocket League?
Come succede per le discipline tradizionali, anche per le scommesse sugli eSports sono da tenere sott’occhio le principali manifestazioni e i trofei più importanti. Ve ne sarebbero davvero tanti da menzionare, ma ci limitiamo a fare qualche nome ed elencare i più celebri: “Fortnite World Cup”, “Overwatch League”, “League of Legends Worlds”.
A prescindere dalla tipologia di scommessa, il livello delle quote offerte dall’allibratore è molto indicativo della sua qualità. Prima di registrarvi su una piattaforma fate un confronto tra più siti scommesse di eSports. Vi basta osservare i valori stabiliti da diversi bookie sul medesimo incontro e riscontrare se ci sono discrepanze significative.
Bookmaker eSports | Starcraft 2 | League of Legends | Hearthstone | CSGO | Dota 2 |
---|---|---|---|---|---|
Planetwin365 | 93.15% | 92.94% | 92.41% | 93.05% | 92.94% |
SNAI | 92.37% | 92.11% | 92.47% | 92.69% | 92.06% |
Betway | 93.23% | 93.05% | 92.63% | 93.09% | 92.55% |
Eurobet | 93.02% | 92.32% | 92.83% | 92.52% | 93.14% |
BetFlag | 93.17% | 92.55% | 92.31% | 93.27% | 93.05% |
Come sempre, abbiamo fatto un po’ di lavoro per facilitarvi le cose. Nella tabella soprastante infatti potete notare le differenze tra i livelli di quote dei bookie che offrono i principali eSports del mercato. Da questi dati potete trarre le prime conclusioni e scegliere in base alle vostre preferenze con più cognizione di causa.
Sui siti scommesse di eSports, il campionario di bet disponibili è decisamente ampio. Scommettere sul vincitore è un grande classico, ma non è di certo l’unica opzione. Genericamente parlando il funzionamento è per certi versi simile alla varietà di scommesse disponibili sulle piattaforme betting tradizionali. Nell’elenco sottostante trovate una panoramica di quelle più diffuse per gli eSports.
Nella lista che trovate in alto abbiamo puntualizzato che le diverse scommesse, altresì note come Mercati, non hanno tutte lo stesso potenziale di rischio. Come sempre, quelle più difficili offriranno delle vincite maggiori, le bet scontate non produrranno grandi introiti. Un suggerimento per vincere? Conoscere bene il gioco, i player e i team e dare un’occhiata ai nuovi bookmaker AAMS, che spesso sugli eSports hanno una marcia in più.
Come nelle scommesse di tipo più tradizionale, anche negli eSports vi sarà possibile effettuare delle piazzate live a incontro già iniziato. Di certo molto intrigante, la bet in-play non è adatta a tutti, visto che le quote non sono stabili ma cambiano durante l’incontro. Bisogna avere delle spiccati doti decisionali e soprattutto una buona connessione.
Scommettere in-play è una pratica ormai comune e consolidata. Sebbene introdotta di recente, essa ha avuto un impatto davvero notevole sullo scenario del betting. In Italia i siti scommesse live sono tanti e consentono di piazzare puntate in tempo reale sulle più svariate discipline sportive: dal calcio al tennis, dall’hockey agli eSports.
Ma mentre i siti di calcio scommesse possono proporre agli utenti un buon numero di partite in streaming, lo stesso non accade oggi con gli eventi eSports. Parliamo del resto di un mercato relativamente giovane, sul quale i nostri bookie si stanno ancora attrezzando a dovere. Per seguire le sfide protagoniste delle vostre puntate dal vivo potete però utilizzare piattaforme alternative come Twitch o YouTube.
Oltre alla sicurezza dell’allibratore, alla qualità generale della piattaforma e alla disponibilità di diversi mercati eSports, bisogna guardare per bene anche le promozioni. Spesso gli scarti di valore tra un bookie e un altro sono davvero minimi e le promozioni offerte dai migliori siti scommesse con bonus benvenuto possono essere determinanti per spingere alla scelta i giocatori meno decisi.
Migliori bonus per eSports
Sopra trovate il bookmaker SNAI, uno dei migliori siti scommesse sugli eSports anche in ambito promozioni, visto che è tra i pochi a offrire un bonus senza deposito. Quest’ultimo è solo uno degli omaggi cosiddetti “speciali” messi sul piatto dai bookie. Se terrete d’occhio il catalogo promo del vostro operatore, scoprirete cashback, premi settimanali e altri incentivi “speciali”.
Ricordate inoltre che la maggior parte delle promozioni dedicate allo sport risulta compatibile anche con le sfide con protagonisti i videogiochi. Certo alcune potrebbero specificare la disciplina – sui migliori siti scommesse boxe alcune potrebbero per esempio riguardare un particolare match di cartello – ma quando non viene specificato diversamente gli incentivi possono essere sfruttati su tutto il palinsesto, compresi dunque gli eSports.
Una caratteristica spesso trascurata dai giocatori sia dei siti scommesse che dei siti di casinò, è controllare la scelta di metodi di pagamento utilizzabili per prelevare e depositare. Se nella lista non compaiono carte di credito come Visa e MasterCard, e-wallet come Skill e Neteller, ciò incide sulla sicurezza utente. Quest’ultima è massima, ad esempio, nei siti scommesse PayPal.
I siti di scommesse sugli eSports in Italia normalmente offrono parecchie opzioni bancarie e abbinano alla quantità anche un livello qualitativo molto alto. Se si escludono i sistemi più famosi, presenti più o meno ovunque, possono esserci anche differenze sostanziali tra un sito e un altro. Vi consigliamo dunque di verificare preventivamente.
Sappiamo quanto è diffuso oggi il betting mobile ed è per questo che va valutata con attenzione anche la piattaforma dedicata ai dispositivi portatili. I siti devono essere intuitivi per facilitare i giocatori a trovare le scommesse e a navigare con facilità, in accordo con gli standard delle migliori app mobile scommesse.
I bookmaker italiani hanno svolto un eccellente processo di ottimizzazione delle loro piattaforme per device iOS e Android. Un particolare plauso agli operatori della nostra selezione: abbiamo provato le app e ci hanno soddisfatto ampiamente. Considerando peraltro gli sviluppi della tecnologia, da questo momento in poi non si può che migliorare.
Le scommesse sugli eSports sono disponibili sui giochi più popolari dello scenario attuale. Qualche nome? Starcraft 2, League of Legends, Dota 2, tanto per citarne qualcuno. Nei prossimi paragrafi ne approfondiremo le caratteristiche in modo che i meno esperti possano già cominciare a prendere le misure di questo interessante comparto betting.
Il videogioco di strategia per antonomasia, da taluni considerato come il più complesso e coinvolgente. Edito dalla software house Blizzard Entertainment, si svolge in uno scenario futuristico immerso nella galassia. Si lotta per aggregare i migliori eserciti e vincere una battaglia interstellare. Il trionfo spetta alla legione che resta in piedi per ultima.
Se vi siete già chiesti cosa sono le scommesse di eSports LoL sappiate che è di League of Legends che si sta parlando. Si tratta di un videogioco MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) in cui vince chi annienta per primo le basi nemiche. Realizzato dal provider Riot Games è probabilmente al primo posto per ciò che riguarda la fama internazionale.
Discendente diretto del mitico World of Warcraft, questo videogioco si caratterizza per la presenza di Eroi singoli che rappresentano i diversi giocatori, il cui scopo è quello di sottrarre più “punti salute” possibili all’avversario. Per far ciò ogni Eroe deve accumulare delle carte da usare nei diversi combattimenti. L’editore è la solita software house Blizzard Entertainment.
L’utilizzo degli acronimi in questo ambito è molto diffuso, per cui non temete: se sentite un chiacchiericcio su scommesse di eSports CSGO, si sta facendo menzione di Counter Strike: Global Offensive. Stiamo parlando di uno dei più celebri videogiochi sparatutto in soggettiva. A sfidarsi sul campo di battaglia terroristi da un lato e anti-terroristi dall’altro.
Le similitudini con il già citato Hearthstone sono tante e non potrebbe essere altrimenti visto che entrambi i giochi sono stati prodotti dallo stesso editore: Blizzard. Anche in questo caso lo scopo del videogioco è quello di annientare le basi nemiche. Non è famosissimo, ma non disperate: potete trovarlo nei migliori siti scommesse di eSports.
Stesso discorso di Heroes of Storm: ancora una volta vince chi distrugge la base nemica. Ma le scommesse di eSports Dota 2, interessantissimo gioco multiplayer, sono note anche per altro. Nella fattispecie, per i montepremi dei tornei internazionali. Uno di questi ha stabilito il record mondiale assoluto raggiungendo ben 34 milioni di dollari.
La conoscenza di questo mondo dipende naturalmente da quella che avete di un particolare titolo, che vi permetterà di stimare meglio l’abilità dei partecipanti. Si tratta di un processo che può essere fatto anche nel tempo, naturalmente, ma in questo caso vi consigliamo all’inizio di effettuare puntate contenute, magari prendendo in considerazione i bookmaker con deposito minimo 5 euro e provando i vari mercati, per alzare la posta soltanto in un secondo momento.
Molti di voi si saranno chiesti, prima di leggere questo approfondimento, quali siano le differenze tra i siti scommesse di eSports e quelli di betting tradizionali. Non esistono differenze di concept sostanziale, ma se nel secondo caso si punta su sport “in carne ed ossa”, che si tratti di sport mainstream o realtà di nicchia come le scommesse sull’hockey, nel primo sono protagoniste le sfide a videogiochi di vario genere.
Il concetto potrà fare storcere il naso ai puristi che vedono lo sport come competizione fisica, ma il dato di fatto è che il betting sugli eSports ha guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni. Questo grazie a dinamiche di gioco entusiasmanti e al miglioramento costante del comparto grafico, caratteristica che del resto è apprezzata anche da chi compila periodicamente una schedina virtuale sul calcio.
In quest’ultimo caso occorre però avere ben presente la differenza: le scommesse sportive virtuali riguardano eventi generati casualmente da un software RNG, quelle sugli eSports vedono invece sfidarsi player professionisti, veri e propri esperti del gioco, e coinvolgono quindi anche il lato umano. Si tratta di due realtà che spesso vengono confuse tra loro, ma che sono in realtà molto differenti.
I siti scommesse di eSports sono una cosa recente, ma l’industria delle competizioni per videogiochi ha una storia già abbastanza lunga. Basti pensare che i primi tornei vennero organizzati negli anni settanta con Space Invaders. Tanti spettatori anche allora, ma nessuna bet da piazzare. Il mercato non era ancora stato inaugurato.
I decenni successivi videro un nuovo impulso grazie alla diffusione di consolle più sofisticate come il Nintendo. Diventano popolari i tornei di Tetris e Mario Bros, ma per giungere alla vera rivoluzione bisogna attendere la soglia del nuovo millennio. Il cambio di passo è segnato da titoli come Half-Life e Street Fighter: per essi diventano già disponibili le scommesse.
Ovviamente non si parla ancora di bet in rete, ma in loco. Tuttavia, proprio in quegli anni, i bookie avevano già in mente l’implementazione di piattaforme eSports betting (ovvero per Sport elettronici) sui loro siti in modo da offrire nuovi prodotti ai propri giocatori. Oggi il mercato raggiunge il mezzo miliardo di dollari annuo ed è guidato dalla Corea del sud.
Traendo le conclusioni su quanto fino ad ora avete letto, possiamo ben dire che le scommesse di eSports rappresentano una valida e interessante alternativa al betting tradizionale. La componente d’azzardo resta inalterata, anche se si tratta di bet su sport virtuali. E forse così si spiega il successo già vasto nell’ambito del gambling online, nonostante si tratti di un mercato relativamente recente.
Non è una cattiva idea aggiungere l’eSports betting alle proprie passioni d’azzardo di vecchia data. Importante è la scelta dell’allibratore, come sempre. Il fattore licenza deve essere imprescindibile e le valutazioni da fare prima di registrarvi più che scrupolose. Solo così vi ritroverete a giocare sulle piattaforme dei migliori bookmaker AAMS.
È giunto il canonico momento delle FAQ, domande frequenti che solitamente inseriamo a fine pagina. Lo scopo di questa sezione è chiarire i concetti difficili già affrontati e rispondere ai numerosi quesiti giunti in redazione. Abbiamo selezionato qui i più interessanti per voi. Scriveteci ancora per ogni dubbio, siamo sempre lieti di fornirvi dei chiarimenti.
Abbiamo stilato una classifica con i top siti scommesse eSports, che sono Planetwin365, Eurobet, SNAI e William Hill, cioè i bookie che ci sono parsi più meritevoli di menzione. Ovviamente abbiamo esaminato in dettaglio lo scenario italiano prima di emettere sentenza. Si tratta comunque di suggerimenti, non vogliamo imporre scelte a nessuno.
Il termine stesso rimanda già al suo significato. Si tratta di sport virtuali, principalmente competizioni di videogiochi sui quali oggi si può scommettere online. Stiamo parlando di un’industria in crescita che smuove già somme di denaro importanti. L’attuale mercato è dominato dalla Corea del sud che ha scalzato ormai gli Stati Uniti.
Già da moltissimi anni questo mercato è autorizzato e regolamentato. Basti pensare che i bookie italiani che hanno integrato gli eSports nella loro offerta sono storici marchi già noti in ambito nazionale e internazionale. Si trovano di certo anche operatori del mercato nero in rete, ma per schivarli basta fare un check della licenza AAMS.
Per skin betting si intende un tipo particolare di valuta che si utilizza in eSports popolari. In pratica, invece di denaro reale, in alcuni videogiochi gli scommettitori possono ottenere dei beni rari interni al videogioco su cui hanno piazzato la bet. Questi possono poi nuovamente essere rigiocati al posto del comune denaro.